Leggi e scarica liberamente online la modulistica.
Tutta la modulistica sulla sicurezza sul lavoro in un click: leggi, scarica online, condividi e commenta articoli e decreti.
Se cerchi informazioni sui nostri servizi telefona al numero verde 800.146627 oppure usa il form che vedi sulla destra
Se hai bisogno di una consulenza per la sicurezza sul lavoro e tutte le procedure obbligatorie per legge, puoi contattare PMI Servizi al numero verde 800146627 oppure via email info@pmiservizi.it
Il Testo unico sulla sicurezza, D.lgs 81/2008 è il pilastro della normativa sulla sicurezza sul lavoro.
In sostanza il D.lgs 81/2008 disciplina tutte le attività di tutti gli attori della sicurezza sul lavoro: datore di lavoro, lavoratori, medico competente, RLS ecc.
Dopo le disposizioni generali (artt. 1-61) e quelli finali (artt. 304-306), il Testo Unico sulla Sicurezza entra “nel vivo” della sicurezza sul lavoro disciplinando: luoghi di lavoro, uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, cantieri temporanei o mobili, segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro movimentazione manuale dei carichi, attrezzature munite di videoterminali, sostanze pericolose, esposizione ad agenti biologici, protezione da atmosfere esplosive, disposizioni in materia penale e di procedura penale e disposizioni finali.
Consulta i vari articoli del decreto cliccando sui relativi link nella tabella che segue, oppure scarica l’intero D.Lgs 81/08 in formato Pdf:
Art. 38 (Titoli e requisiti del medico competente) 1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno…
Art. 37 (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti) 1. Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una…
Art. 36 (Informazione ai lavoratori) 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a) sui…
Art. 35. (Riunione periodica) 1. Nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori, il datore di…
Art. 34 (Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi) 1. Salvo…
Art. 33. (Compiti del servizio di prevenzione e protezione) 1. Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali provvede:…
Art. 31 (Servizio di prevenzione e protezione) 1. Salvo quanto previsto dall’articolo 34, il datore di lavoro organizza il servizio…
Art. 30 (Modelli di organizzazione e di gestione) 1. Il modello di organizzazione e di gestione idoneo ad avere efficacia…
Art. 29 (Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi) 1. Il datore di lavoro effettua la valutazione ed elabora il…
Art. 28 (Oggetto della valutazione dei rischi) 1. La valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), anche nella…